L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna "Bruno Ubertini" aveva espresso la necessità di riunificare tutti i punti di accettazione dei campioni, distribuiti tra i vari edifici costituenti la sede di Brescia, in un unico punto che sia funzionale alla ricezione e allo smaltimento dei campioni nelle diverse strutture distribuite all'interno della struttura e ciò in accordo con le linee programmatiche e organizzative dell'Ente. Il progetto ha individuato l'ingresso alla palazzina in questione e ha ridefinito gli spazi necessari per la creazione:
- zona di accettazione provvista di desk accessibile al pubblico,
- zona di consegna, preparazione e lavorazione posta in adiacenza all'accettazione,
- zona di servizio costituita dai bagno del personale amministrativo e del pubblico, adeguato anche alle persone disabili,
- zona di spogliatoio e servizi suddivisa per sesso adeguata al personale sanitario,
- ufficio del dirigente responsabile dell'unità,
- spazio interno posto in prossimità dell'accettazione in grado di contenere le celle frigorifere per la conservazione dei campioni puddivico in temperature d'esercizio diverse e facilmente accessibile dall'interno e dall'esterno.
- spazi di connessione e di distribuzione.
WHAT
Progetto definitivo - esecutivo,
Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione,
Direzione lavori,
Contabilità dei lavori
WHERE
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna(BS)
Via Antonio Bianchi, 7/9
25124
WHEN
progettazione giugno 2019,
realizzazione 2021,
ultimazione lavori e collaudi 2021
HOW MUCH
199.471,64 €